Negli ultimi anni, molti strumenti di intelligenza artificiale hanno adottato la funzionalità “Deep Research” e Perplexity AI si distingue come precursore in questo movimento. Grazie alla sua funzionalità Deep Research, gli utenti possono approfondire gli argomenti e generare report completi che forniscono preziose informazioni.
Questo potente strumento eccelle in diverse aree come finanza, marketing e ricerca di prodotti, consentendo agli utenti di semplificare il loro flusso di lavoro. Senza Perplexity Deep Research, la compilazione di report equivalenti potrebbe richiedere innumerevoli ore di lavoro manuale.È interessante notare che Perplexity afferma che la sua funzionalità Deep Research supera i principali modelli di intelligenza artificiale, dimostrando una notevole accuratezza del 93, 9% sul benchmark SimpleQA e del 21, 1% su Humanity’s Last Exam, eclissando concorrenti come Gemini Thinking, ChatGPT o3-mini e DeepSeek R1.
Ciò che distingue Perplexity Deep Research è la sua accessibilità. A differenza di alcune piattaforme AI che limitano le capacità avanzate agli abbonati premium, Perplexity offre agli utenti gratuiti l’opportunità di esplorare la sua funzionalità Deep Research. Agli utenti gratuiti sono consentite fino a 5 query al giorno, mentre gli utenti Pro godono di un ampio limite di 500 query al giorno.
Come funziona Perplexity Deep Research? In sostanza, Perplexity Deep Research sfrutta la codifica avanzata, le ricerche web sofisticate e il ragionamento logico per generare report dettagliati in base alle tue query. La funzionalità funziona in modo iterativo, eseguendo ricerche e analizzando le fonti mentre determina le azioni successive. Dopo aver raccolto i dati necessari, organizza le informazioni in un report ben strutturato, ottimizzando il processo per la velocità. Di conseguenza, la maggior parte delle attività viene completata in soli 3 minuti, con sforzi continui per migliorare ulteriormente questa velocità.
Padroneggiare la perplessità Ricerca approfondita: una guida passo passo
Al momento, la funzionalità Deep Research è disponibile esclusivamente sul web, ma si sta progettando di estenderne a breve la disponibilità anche alle piattaforme iOS, Android e Mac.
- Inizia visitando perplexity.ai utilizzando il tuo browser web preferito.
- Crea un nuovo account o accedi al tuo account esistente. Mentre puoi utilizzare Perplexity Search senza effettuare l’accesso, per accedere a Deep Research è necessario un account. Puoi creare facilmente un account gratuito se non ne hai uno.

- Alla tua prima visita, noterai un prompt “Introduzione a Deep Research” sullo schermo. Fai clic su questa opzione per entrare in modalità Deep Research.

- Se non vedi il prompt, puoi passare alla modalità Deep Research tramite la casella di ricerca. Fai clic sul menu a discesa “Auto” per accedere a opzioni aggiuntive.

- Tra le opzioni disponibili, seleziona “Ricerca approfondita” per procedere.

- Ora, digita la tua query nella casella di ricerca e consenti a Perplexity di effettuare la sua ricerca approfondita. Sebbene molte attività vengano completate in 3 minuti, alcune potrebbero richiedere più tempo, specialmente per gli utenti del piano gratuito.
- Una volta generato il report, puoi esportarlo come file PDF o documento, oppure trasformarlo in una pagina Perplexity che potrai condividere facilmente con altri.

Perplexity Deep Research può migliorare notevolmente la tua produttività professionale. Che tu stia redigendo report aziendali in aree specializzate come marketing e tecnologia, o pianificando progetti personali come itinerari di viaggio o piani pasto, questo strumento fornisce un supporto inestimabile nell’organizzazione efficiente e nell’analisi approfondita dei dati.
Domande frequenti
1. Posso utilizzare Perplexity Deep Research senza un account?
No, per accedere alla funzionalità Deep Research, devi creare un account su Perplexity. Tuttavia, la registrazione è gratuita e ti consente di massimizzare le capacità dello strumento.
2. Quali sono le limitazioni per gli utenti gratuiti di Perplexity Deep Research?
Gli utenti gratuiti possono eseguire fino a 5 query al giorno. Per un uso più esteso, comprese 500 query al giorno, gli utenti possono optare per l’abbonamento Pro.
3. Quanto tempo impiega Perplexity a generare i report?
La maggior parte delle attività può essere completata in meno di 3 minuti, anche se la durata può variare in base alla complessità e al fatto che si utilizzi un account gratuito o Pro.
Lascia un commento ▼